Skincare

Il biancospino e le sue proprietà cosmetiche

Il biancospino, o  Crataegus Monogyna, è un arbusto molto ramificato, contorto e spinoso, appartenente alla famiglia delle Rosacee che cresce prevalentemente nella  boscaglia o tra i cespugli fino a 1.500 metri e dalle ricche proprietà cosemtiche. Da sempre viene definita come la pianta del cuore perché è un vero e proprio toccasana nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e nella lotta al colesterolo.

Scopriamo insieme le proprietà cosmetiche di questa preziosa pianta.

Le proprietà cosmetiche delle bacche di Biancospino.

Le bacche della pianta del biancospino sono ricche di minerali e sostanze antiossidanti come la Vitamine C e la Vitamina E che aiutano la tua pelle a proteggersi dai danni causati dai radicali liberi e dai danni causati dai raggi UV, prevenendo e contrastando l’invecchiamento precoce della cute. Oltre a prevenire l’invecchiamento cutaneo e i segni del passare del tempo, le bacche di biancospino hanno proprietà anti-infiammatorie e idratanti che aiutano a ridurre l’infiammazione della pelle e a mantenerla morbida e idratata a lungo.

BB post social 2023 (5)
BB post social 2023 (4)

Fiori di Biancospino, alleati di bellezza.

Il biancospino fiorisce in tarda primavera riempiendo la sua chioma di candidi e profumati fiori bianchi a cinque petali screziati dagli inconfondibili e numerosi stami rossi. I suoi bei fiori bianchi sono molto apprezzati dalle api che se ne nutrono per produrre un ottimo miele dalle proprietà cardiotoniche e rilassanti. Dalle proprietà lenitive e calmanti, i fiori vengono utilizzati per ridurre i rossori cutanei e lenire la pelle irritata o particolarmente sensibile.
Così come le bacche, anche i I fiori e le foglie di biancospino sono ricchi di flavonoidi, potenti antiossidanti in grado di combattere lo stress ossidativo e contrastare l’azione dei radicali liberi sulla pelle, proteggendola dall’invecchiamento precoce e dai danni causati dall’esposizione ai raggi UV. Le recenti ricerche hanno dimostrato inoltre un’azione astringente e normalizzante dei fiori e delle foglie di Biancospino che lo rende particolarmente indicato ed efficace per trattare le pelli grasse o acneiche.

Perché il biancospino fa parte del nostro esclusivo AVAB

Proprio per le sue moltissime proprietà benefiche per la pelle e per il suo apporto di minerali e sostanze antiossidanti, abbiamo selezionato il biancospino per far parte della nostra esclusiva formulazione Alpine Vegetal Actives Biobeau (AVAB) che caratterizza la nostra linea cosmetica Alpins. La nostra formulazione vegetale composta da tre piante alpine ricche di principi attivi per racchiudere in tutti i nostri prodotti le proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e rigeneranti delle Alpi.

Ricapitolando, il biancospino è una pianta amica sotto tanti punti di vista perché non si prende solo cura della nostra pelle, ma di tutto il nostro corpo grazie alle sue tantissime proprietà benefiche.
Efficace nella prevenzione dei danni causati dai radicali liberi, aiuta a mantenere la pelle idratata, a migliorare la sua texture e a prevenire l’invecchiamento precoce regalandoti una pelle più luminosa, giovane e sana.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato