Guide

Borse e occhiaie: come trattarle?

Borse e occhiaie: come trattarle?

Borse e occhiaie: consigli e rimedi

Borse e occhiaie sono fastidiosi inestetismi che impediscono al nostro sguardo di apparire luminoso e riposato.  Da qui deriva il desiderio di curare il più possibile la zona del contorno occhi e di avere consigli per prendersene cura. Questa guida potrà suggerire alcuni rimedi per eliminare questi inestetismi in modo facile e rapido.

Cosa sono e come si formano borse e occhiaie

Gli occhi sono la zona che tutti inevitabilmente ci osservano e che, assieme alla bocca, tutti cerchiamo di curare maggiormente a livello estetico. Oltre ai cosiddetti “raggi di sole” che una volta chiamavamo “zampe di gallina”, un inestetismo veramente frequente sono le borse e le occhiaie. In maniera molto semplice possiamo descrivere le borse come grasso che naturalmente circonda l’occhio che va a riempirsi di acqua mentre le occhiaie sono dovute a una fragilità capillare che provoca delle micro ecchimosi nei tessuti sotto l’occhio ed il ferro contenuto nel sangue “macchia” la pelle con il suo colore marrone/grigiastro. 

Causa borse e occhiaie: 3 consigli

Come possiamo combattere la presenza di borse e occhiaie sul nostro viso? Agendo sulle cause di questi due inestetismi. Infatti, ci sono 3 motivi principali che portano all’insorgere di queste: la mancanza di sonno, una cattiva idratazione e uno scorretto utilizzo di prodotti cosmetici.

Il sonno

Sarebbe bene riposare sempre almeno 7 ore a notte. Il sonno è la miglior cura contro la stanchezza che può portare i suoi segni sia sul corpo che sul viso di ciascuno di noi.

Idratazione

Fondamentale è idratarsi correttamente e seguire un’alimentazione sana, varia ed equilibrata. Abbiamo già visto il forte legame che intercorre tra cibo e pelle: anche per combattere borse e occhiaie è utile bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno e seguire un’alimentazione ricca di ferro e povera di sale.

Cosmetici

Duranete la beauty routine è necessario applicare sempre una crema contorno occhi. Molto spesso si tende ad utilizzare solo quella per il viso, dimenticando che una buona idratazione della pelle sotto l’occhio contribuisce nella diminuzione delle occhiaie e delle borse.

Borse ed occhiaie: rimedi

A livello cosmetico vediamo ora quali prodotti possono essere utilizzati per combattere efficacemente borse e occhiaie e da quali ingredienti questi devono essere composti.

Cosmetici

Utilizzare una crema contorno occhi, è parte di una buona routine di detersione e di bellezza, e permette di prevenire gli inestetismi che colpiscono la zona interessata. Nei cosmetici troviamo sia sieri che creme o maschere con principi attivi come caffeina, acido glutammico, acido alfa lipoico che sono in grado di intervenire immediatamente ed efficacemente su queste problematiche. Ricordati di massaggiare i tuoi occhi con regolarità in modo da prevenire il ristagno di sangue nei capillari sotto l’occhio.

Il trattamento biorivitalizzazione

Un’altra possibilità è quella di affidarsi all’estetista di riferimento per effettuare un trattamento biorivitalizzante. Il percorso biorivitalizzazione  è la scelta perfetta per chi vuole dare luce allo sguardo, migliorare la texture e ridurre le occhiaie. Il trattamento viso professionale in cabina, segue un protocollo innovativo della durata di 60 minuti e comprende anche una linea domiciliare di prodotti cosmetici per il viso, che prestano particolare attenzione alla cura di borse e occhiaie. Questa linea domiciliare comprende: siero borse e occhiaie biorivitalizzante, mousse micellare detergente biorivitalizzante, crema contorno occhi biorivitalizzante.

Conclusioni

Mettendo in pratica questi pochi consigli per combattere i segni dovuti a borse e occhiaie, potrai eliminare questi fastidiosi inestetismi e ottenere uno sguardo di nuovo rilassato e luminoso!

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato